Risultati della ricerca - Van Dyck

Antoon van Dyck

Antoon van Dyck Fu allievo e amico del pittore Peter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e in parte lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spostò in Italia, dove compì il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi. Qui ebbe l'opportunità di vedere e copiare alcune grandi opere rinascimentali, specialmente del suo pittore favorito, Tiziano. Di ritorno dall'Italia, passò in Inghilterra, alla corte di Carlo I Stuart, dove si occupò quasi esclusivamente di ritratti. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    Van Dick et les graveurs de portraits du XVIIème siècle di Van Dyck

    Pubblicazione 1914
    Livre
  2. 2

    Sur quelques dimensions empiriques de l'aliénation : recherche chez des ouvriers hollandais di Van Dyck, J.

    Pubblicato in Soc. Trav. (1969)
    Numéro de revue thématique